Castell’Arquato (PC).
Ho avuto il piacere di visitare Castell’Arquato, borgo arroccato su una collina della Val d’Arda, in un caldo pomeriggio settembrino.
Ne conservo un bellissimo ricordo, e spero di poterci tornare un giorno, magari in occasione di una delle feste dal sapore medievale che ogni anno riempiono il paese.
È davvero suggestivo perdersi tra le strette stradine del borgo, ammirare gli scorci del dolce paesaggio che lo circonda, arrivare sino alla Rocca e ritrovarsi in un’affascinante piazza piena di vita.
Non per nulla Castell’Arquato fa parte de “I borghi più belli d’Italia” ed è stato insignito della Bandiera Arancione dal Touring Club Italiano.
Durante la nostra gita abbiamo avuto modo di visitare:
Ve ne parlo nelle pagine seguenti!
Il parcheggio che vi consiglio è il n. 4. Si trova nella parte alta del borgo, all’aperto, accanto al cimitero, ed è dotato di servizi igienici. Con una piacevole camminata in piano lungo gli stretti vicoli del borgo, si raggiunge in poco tempo il centro, evitando inutili fatiche e venendo ricompensati dal piacere dell’esplorazione.
Per lo spuntino, ci siamo fermati a “La Butega”. Un panino fresco con ottimi affettati nostrani è proprio quel che ci vuole dopo una lunga passeggiata. Se poi lo si mangia seduti ad un tavolino all’aperto, affacciato sulla Collegiata di Santa Maria, allora diventa un’esperienza divina. Ci sono soltanto pochi posti, vi avviso!
Una curiosità: a Castell’Arquato, nel 1985, sono state girate diverse scene del film “Ladyhawke”!
Jess
Bellissimo questo borgo, non lo conoscevo e devo sicuramente aggiungerlo alla mia lista! Sono sicura che anche tutta la zona di Piacenza meriti una bella visita.
Martina
Immagino anch’io! Purtroppo non ho ancora avuto occasione di visitare gli altri borghi, ma ho sentito parlare molto bene anche di Vigoleno e Grazzano Visconti… 😊
Castell’Arquato è una meraviglia. Consiglio anche una visita al borgo medioevale di Vigoleno nelle vicinanze……davvero meritevole!
Ti ringrazio per il suggerimento! Ne avevo sentito parlare, ma quel giorno purtroppo non avevamo il tempo di fermarci anche a Vigoleno. La prossima volta allora!
Adoro Castell’Arquato, ho la fortuna di abitare non troppo lontano per cui è spesso meta di gite fuori porta. Alla sera ha un fascino ancor più accentuato da luci soffuse, sembra di essere veramente in un’altra epoca!
Purtroppo non ho avuto occasione di vederlo la sera, ma immagino sia davvero spettacolare! Vedrò di rimediare! 🙂
Lo ammetto sono andata a Castell’Arquanto solo per “Ladyhawke”! Quel film mi aveva fatto sognare da bambina…
Prima di andarci, ho fatto vedere il film a mio figlio…..
Bravissima! Sai che io non l’ho mai visto il film? Devo assolutamente rimediare!
Io adoro girare per i borghi. questo è anche abbastanza vicino per una gita in giornata, magari potrei visitarlo in autunno. Grazie per avermelo fatto conoscere!
Mi fa piacere avertelo fatto scoprire! 🙂
Ho scoperto questo stupendo borgo qualche anno fa. Relativamente vicino a Milano ho fatto una gita fuori porta con un’amica! Che dire? Meraviglioso, tenuto meravigliosamente e con un cibo delizioso. Davvero una chicca!
Esattamente! 🙂 Grazie di essere passata!
Io ho adorato Castell’Arquato: per me è stata una bella scoperta, come tutta la zona collinare della Provincia di Piacenza.
Hai ragione, è una zona davvero bellissima!