La Rocca Viscontea di Castell’Arquato
Castell’Arquato (PC). Piazza Municipio.
Con i suoi 224 metri d’altezza, la Rocca Viscontea domina il borgo di Castell’Arquato e l’intera Val d’Arda.
È stata costruita a scopo difensivo dalla città di Piacenza nella prima metà del 1300, sulle fondamenta di un’antica struttura romana, per volere di Luchino Visconti. Dopo essere passata di mano in mano, nel 1707 è diventata parte del Ducato di Parma e Piacenza.
Oggi ospita il museo di vita medievale, che è possibile visitare in autonomia o accompagnati da una guida. La salita non è particolarmente difficoltosa, e ad ogni piano c’è qualcosa di interessante da ammirare prima di proseguire. La vista, dalla cima, è spettacolare, e da sola vale il prezzo del biglietto.

Informazioni utili:
Orari:
Da novembre a febbraio:
Da martedì a venerdì: apertura con visita accompagnata alle ore 10.30, 14.30 e 16.00
Sabato, domenica e festivi: 10.00-13.00 e 14.00-17.00
Da marzo a giugno e dal 15 agosto a ottobre:
Tutti i giorni: 10.00-13.00 e 15.00-18.00 (il lunedì soltanto nei mesi di aprile, maggio e settembre)
Luglio e fino al 14 agosto:
Da martedì a venerdì: apertura con visita accompagnata alle ore 10.30, 11.30, 15.30, 16.30 e 17.30
Sabato, domenica e festivi: 10.00-13.00 e 15.00-18.00
Prezzi:
Intero: €. 5,00
Ridotto (gruppi min. 20 persone, 6-12 anni, over 65): €. 4,00
Bambini sotto i 6 anni: gratuito
Cumulativo (Rocca + Geologico) intero: €. 6,00
Cumulativo (Rocca + Geologico) ridotto: €. 4,50
Accessibilità: Non adatto a chi ha problemi motori per il gran numero di gradini.
Bar: –
WC: –
Bellissimo questo borgo, non lo conoscevo e devo sicuramente aggiungerlo alla mia lista! Sono sicura che anche tutta la zona di Piacenza meriti una bella visita.
Martina
Immagino anch’io! Purtroppo non ho ancora avuto occasione di visitare gli altri borghi, ma ho sentito parlare molto bene anche di Vigoleno e Grazzano Visconti… 😊
Castell’Arquato è una meraviglia. Consiglio anche una visita al borgo medioevale di Vigoleno nelle vicinanze……davvero meritevole!
Ti ringrazio per il suggerimento! Ne avevo sentito parlare, ma quel giorno purtroppo non avevamo il tempo di fermarci anche a Vigoleno. La prossima volta allora!
Adoro Castell’Arquato, ho la fortuna di abitare non troppo lontano per cui è spesso meta di gite fuori porta. Alla sera ha un fascino ancor più accentuato da luci soffuse, sembra di essere veramente in un’altra epoca!
Purtroppo non ho avuto occasione di vederlo la sera, ma immagino sia davvero spettacolare! Vedrò di rimediare! 🙂
Lo ammetto sono andata a Castell’Arquanto solo per “Ladyhawke”! Quel film mi aveva fatto sognare da bambina…
Prima di andarci, ho fatto vedere il film a mio figlio…..
Bravissima! Sai che io non l’ho mai visto il film? Devo assolutamente rimediare!
Io adoro girare per i borghi. questo è anche abbastanza vicino per una gita in giornata, magari potrei visitarlo in autunno. Grazie per avermelo fatto conoscere!
Mi fa piacere avertelo fatto scoprire! 🙂
Ho scoperto questo stupendo borgo qualche anno fa. Relativamente vicino a Milano ho fatto una gita fuori porta con un’amica! Che dire? Meraviglioso, tenuto meravigliosamente e con un cibo delizioso. Davvero una chicca!
Esattamente! 🙂 Grazie di essere passata!
Io ho adorato Castell’Arquato: per me è stata una bella scoperta, come tutta la zona collinare della Provincia di Piacenza.
Hai ragione, è una zona davvero bellissima!