Se dico marzo, a cosa pensate? A me vengono subito in mente tre cose: la primavera, il sole e San Patrizio (patrono d’Irlanda, che negli ultimi tempi viene festeggiato anche qui in Italia).
Tanti musei e attrazioni riaprono i battenti con l’arrivo della bella stagione, perciò tanti saluti al letargo invernale e benvenute uscite domenicali! 😄
Inoltre ci sono tante belle idee per il weekend! Siete curiosi?
Ecco una lista con i più interessanti eventi in programma a marzo!
23 / 24 marzo: Giornate FAI di Primavera.
Tutta Italia!
Oltre 1.100 aperture da nord a sud per la 27° edizione delle “Giornate FAI di Primavera”. Un’occasione imperdibile per scoprire angoli solitamente nascosti della nostra terra.
Nord Italia
8 / 10 marzo: Cartoomics.
Rho (MI) c/o Fiera Milano.
Uno dei più grandi festival del fumetto del nord Italia, con aree dedicate al mondo dei cosplayer, ai giochi (videogames, ma anche giochi da tavolo e modellismo), al cinema (con particolare attenzione alla fantascienza), al fantasy e a molto altro ancora. Biglietti a partire da 7 euro.
8 / 10 marzo: Sport Expo.
Verona (VR) c/o Fiera di Verona.
Una fiera dedicata principalmente a bambini e ragazzi dai 6 ai 14 anni, per far scoprire loro il mondo dello sport. Si va dalle attività più tradizionali, come calcio, basket e pallavolo, a quelle meno comuni, come il kendo, la canoa e l’arrampicata. Un’occasione unica per far sbocciare nuove passioni!
14 / 18 marzo: Cosmoprof.
Bologna (BO) c/o Bologna Fiere.
Cosmoprof è una fiera riconosciuta a livello mondiale per quanto riguarda l’industria cosmetica e della bellezza professionale. Il salone Cosmopack è dedicato a materie prime, packaging e macchinari; Cosmo Perfumery & Cosmetics si rivolge a buyer, distributori e aziende; Cosmo Hair, Nail & Beauty Salon è dedicato al mondo dei capelli, delle unghie e dell’estetica.
15 / 17 marzo: Spirit of Ireland.
Milano (MI) c/o Spirit de Milan.
Musica, danze irlandesi, artigianato, buon cibo. San Patrizio si celebra anche nel milanese! Ingresso con consumazione €. 15 l’intero e €. 10 il ridotto.
15 / 17 e 22 / 24 marzo: Festival Irlandese.
Torino (TO) c/o Lingotto Fiere.
Anche a Torino si celebra San Patrizio! Anche qui musica e balli tradizionali, eno-gastronomia, mostre fotografiche e addirittura la riproduzione di un accampamento celtico!
23 / 24 marzo: Armi & bagagli.
Piacenza (PC) c/o Piacenza Expo.
Non lasciatevi ingannare dal nome! Armi&Bagagli è un evento riservato agli amanti delle rievocazioni storiche: troverete bancarelle, musica e spettacoli d’altri tempi.
Centro Italia
7 / 10 marzo: Motodays.
Roma (RM) Fiera Roma
#tuttelemotoportanoaroma, dicono. Se siete appassionati del settore, non perdetevi questo salone dedicato a moto e scooter, con un occhio di riguardo alle moto d’epoca. L’8 e il 9 marzo, per le donne che si presentano alla guida della propria moto, l’ingresso è gratuito.
* * *
Spero di avervi dato qualche spunto interessante per il prossimo mese!
Io personalmente sono al settimo cielo quando ho la fortuna di trovare un weekend con il sole, perciò non credo di chiudermi in qualche centro fiera… Per la gioia di Ale (ehm), ricomincia la stagione di parchi e castelli! 😬
Jess
Che belle iniziative! Finalmente con la primavera riniziano le belle giornate, soleggiate e più lunghe. Questo vuol dire fare gite ed escursioni! Non vedo l’ora…
Anch’io non vedo l’ora! In inverno vado proprio in letargo, e spesso alle uscite preferisco un bel film sotto le coperte! 😀
Ottima questa mini guida per inaugurare l’inizio della bella stagione! Adesso aspettiamo solo che arrivi davvero!
Ti ringrazio Francesca! Qui nel bresciano la primavera è arrivata da qualche settimana: temperature oltre i 15 gradi e tanto, tantissimo sole! 😀
Molto utile la mini guida. Ci sono molti eventi nel nord Italia che sembrano bellissimi. peccato solo che al sud organizzino poco o niente. Almeno però ci siamo goduti anche qui le giornate gratuite al museo questa settimana 🙂
Grazie Simona! Hai ragione, purtroppo al sud gli eventi scarseggiano… o forse sono soltanto poco pubblicizzati! Le giornate gratuite al museo sono un’ottima cosa! 🙂
Io ci aggiungerei le Giornate del FAI, solitamente nel primo weekend di primavera.
Grazie mille Giovy, le ho appena aggiunte! Sai che non ci avevo proprio pensato? 🙂
Che bella questa mini guida per i weekend! Anche io non vedevo l’ora che arrivasse la primavera per partire in moto, ora invece inizio ad essere triste perchè qui, Ausssie, inizia l’autunno… ma poi sverno in italia, so i’m happy
Grazie Anna! Che peccato, è vero che in Australia funziona tutto al contrario! 🙁 Ecco brava, hai trovato un’ottima soluzione! 😉